In questo articolo scoprirete la forte connessione che esiste quando parliamo di sostenibilità e dello yoga. La sostenibilità è un tema che fino a pochi decenni fa ignoravamo allegramente ed è[…]
Abbiamo già parlato di sostenibilità e del suo reale significato (QUI). Partendo proprio da questo primo assunto, vorrei approfondire ed andare oltre per comprendere al meglio come raggiungere effettivamente lo Sviluppo[…]
Una fra le materie più interessanti approfondite nella mia specialistica “Economia dell’Ambiente e dello Sviluppo” è stata “Economia e Politica Agroalimentare”. Per questo oggi approfondirò il tema del “Made in Italy[…]
Senza troppi giri di parole ti svelo questo: Una buona parte dell’inquinamento del Pianeta proviene dal settore tessile. Ma quali sono i motivi? Ne parlano i telegiornali? Le grandi aziende tessili lo[…]
In questo articolo troverete un’analisi dell’impatto negativo della moda sul Pianeta. Prenderò in considerazione due temi che mi sono a cuore: il settore dell’abbigliamento e l’industria del food. L’impatto delle mode:[…]
Quello che rientra nella categoria “unpopolar opinions” di certo non mi spaventa. Non mi nascondo dietro a un dito nel dire che quando l’equilibrio naturale viene scardinato…diveniamo più vulnerabili alle pandemie![…]
Devo ammettere che il mondo aziendale mi ha da sempre affascinata, le dinamiche interne di gestione e strategia, l’essere leader di un mercato, le innovazioni dei prodotti e dei processi. E’[…]
Premetto con il dire che, da dati raccolti, non è mai stata un’abitudine italiana (mi limito a considerare solo il nostro Bel Paese) quella di consumare esclusivamente cibo vegetale, ma ad[…]
Forse per la prima volta, possiamo dire che qualcosa sta cambiando nell’ambito fashion retail. Le nostre coscienze ambientaliste si stanno risvegliando e le tendenze in fatto di moda ci trascinano in[…]