Società
Il futuro del Pianeta è sempre più in mano ai giovani
Vi ricordate le battaglie per ridurre l’allargamento del buco dell’ozono? Fu in quell’occasione che comprendemmo tutti per la prima volta come l’ambiente poteva essere suscettibile al cambiamento a causa delle buone e delle cattive abitudini dei cittadini e dei consumatori e…
Impronta Ecologica: cos’è e come misurarla
Non è raro sentir parlare dell'”impronta ecologica” chiamata anche, in inglese, “carbon foot-print“. Di fatti, questo indicatore esiste dal 1996 ed è stato trattato per la primissima volta da Mathis Wackernagel e William Rees all’interno del loro libro “Our Ecological Footprint: Reducing…
Sostenibilità e Yoga
In questo articolo scoprirete la forte connessione che esiste quando parliamo di sostenibilità e dello yoga. La sostenibilità è un tema che fino a pochi decenni fa ignoravamo allegramente ed è diventato oggi un argomento di primaria importanza, affascinante e…
Il fenomeno del consumismo
Vorrei parlarvi del fenomeno del “consumismo“: un male per l’ambiente. Tantissimi conoscono il significato, ma pochi ne sono realmente consapevoli. Farò ancora una premessa, il mio non vuole essere un discorso generalista e/o qualunquista, ma una seria e personale riflessione…
La disinformazione mette l’essere umano in pericolo
Il mio blog nasce con lo scopo di divulgare un sapere circa la sostenibilità a 360 gradi. I temi che tratto riguardano l’economia ambientale, la moda sostenibile ed in generale i temi che toccano gli aspetti della nostra società. Uno…
Permacultura: il significato e come funziona
Conosci un metodo creativo per coltivare un orto? Io sì. Conosciamo insieme la permacultura: il significato e come funziona. Il mio sogno nel cassetto è proprio quello di avere un terreno da coltivare e raccogliere i frutti naturali della Terra. Così…
Il settore agroalimentare e il Made in Italy
Una fra le materie più interessanti approfondite nella mia specialistica “Economia dell’Ambiente e dello Sviluppo” è stata “Economia e Politica Agroalimentare”. Per questo oggi approfondirò il tema del “Made in Italy all’interno del settore agroalimentare“. Sappiamo che l’Italia occupa un…
L’impatto della moda sul Pianeta: dall’abbigliamento al food
In questo articolo troverete un’analisi dell’impatto negativo della moda sul Pianeta. Prenderò in considerazione due temi che mi sono a cuore: il settore dell’abbigliamento e l’industria del food. L’impatto della moda: il settore del fashion sostenibile In 26 anni di…
Equilibrio naturale. Cosa succede se viene scardinato?
Quello che rientra nella categoria “unpopolar opinions” di certo non mi spaventa. Non mi nascondo dietro a un dito nel dire che quando l’equilibrio naturale viene scardinato…diveniamo più vulnerabili alle pandemie! Quello che solamente si fiutava nell’aria mesi fa nel…