Il futuro del Pianeta è sempre più in mano ai giovani
Vi ricordate le battaglie per ridurre l’allargamento del buco dell’ozono? Fu in quell’occasione che comprendemmo tutti per la prima volta come l’ambiente poteva essere suscettibile al cambiamento a causa delle buone e delle cattive abitudini dei cittadini e dei consumatori e…
Impronta Ecologica: cos’è e come misurarla
Non è raro sentir parlare dell'”impronta ecologica” chiamata anche, in inglese, “carbon foot-print“. Di fatti, questo indicatore esiste dal 1996 ed è stato trattato per la primissima volta da Mathis Wackernagel e William Rees all’interno del loro libro “Our Ecological Footprint: Reducing…
Il ruolo delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici e la COP26
Il ruolo delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici e la COP26, ecco di cosa parlerò in questo articolo. Questo perché, dopo poco più di un mese dal termine della Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (COP26), vorrei rispondere…
Cosa sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile?
Oggigiorno ci imbattiamo sempre negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), definiti anche in inglese i “Sustainable Development Goals” (SDG’s), ma di cosa si tratta? Cosa sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile? Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile sono sostanzialmente le…
La transizione ecologica: il cambiamento climatico e il ruolo delle aziende
Nel corso di questo 2021 è stato pubblicato il sesto Rapporto sul tema Ambiente e crisi climatica dall’IPCC (Intergovernamental Panel on Climate Change). Un rapporto critico e fondamentale che ci offre spunti e considerazioni serie per riflettere sulla transizione ecologica,…
Protocollo di Kyoto: un patto fra Ambiente e Capitalismo
Il Protocollo di Kyoto rappresenta il patto fra l’Ambiente e il Capitalismo. Il cambiamento climatico incombe. Le previsioni analizzate dalla scienza parlano di cataclismi nel giro dei prossimi 50 anni. Ma soluzioni drastiche a protezione del Pianeta, e quindi dell’integrità…
Sostenibilità e Yoga
In questo articolo scoprirete la forte connessione che esiste quando parliamo di sostenibilità e dello yoga. La sostenibilità è un tema che fino a pochi decenni fa ignoravamo allegramente ed è diventato oggi un argomento di primaria importanza, affascinante e…
Lo Sviluppo Sostenibile: definizione e tipologie
Abbiamo già parlato di sostenibilità e del suo reale significato (QUI). Partendo proprio da questo primo assunto, vorrei approfondire ed andare oltre per comprendere al meglio come raggiungere effettivamente lo Sviluppo Sostenibile. Cosa significa “Sviluppo Sostenibile”? Lo sviluppo sociale ed…
Permacultura: il significato e come funziona
Conosci un metodo creativo per coltivare un orto? Io sì. Conosciamo insieme la permacultura: il significato e come funziona. Il mio sogno nel cassetto è proprio quello di avere un terreno da coltivare e raccogliere i frutti naturali della Terra. Così…
Il trasporto merci quanto inquina?
Vi siete mai chiesti il trasporto merci quanto inquina? “L’insostenibile velocità delle merci”… Non mi voglio appropriare di questa straordinaria reference, anzi ci tengo a sottolineare che deriva del Freight Leaders Council, un’associazione che si occupa proprio di logistica –…