Quanto è importante riciclare il tessile?

“Biofilia ed empatia sono tratti innati dell’uomo, la sfida è unirli in modi nuovi”. Paolo Inghilleri (docente di psicologia sociale) Quanto è importante riciclare il tessile? Il settore tessile è fra[…]

COP27: cos’è successo?

Ora che le acque si sono calmate, a più di un mese di distanza, vediamo cos’è successo alla COP27, il più importante evento che si occupa di sostenibilità ambientale e cambiamento[…]

Il futuro del Pianeta è sempre più in mano ai giovani

Vi ricordate le battaglie per ridurre l’allargamento del buco dell’ozono? Fu in quell’occasione che comprendemmo tutti per la prima volta come l’ambiente poteva essere suscettibile al cambiamento a causa delle buone e[…]

Impronta Ecologica: cos’è e come misurarla

Non è raro sentir parlare dell’”impronta ecologica” chiamata anche, in inglese, “carbon foot-print“. Di fatti, questo indicatore esiste dal 1996 ed è stato trattato per la primissima volta da Mathis Wackernagel e William Rees[…]

Cosa sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile?

  Oggigiorno ci imbattiamo sempre negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), definiti anche in inglese i “Sustainable Development Goals” (SDG’s), ma di cosa si tratta? Cosa sono gli Obiettivi di Sviluppo[…]

La transizione ecologica: il cambiamento climatico e il ruolo delle aziende

Nel corso di questo 2021 è stato pubblicato il sesto Rapporto sul tema Ambiente e crisi climatica dall’IPCC (Intergovernamental Panel on Climate Change). Un rapporto critico e fondamentale che ci offre[…]

Il Fashion second-hand è sostenibile?

In un precedente articolo ho già affrontato il tema dell’abbigliamento second-hand e vintage (e se non te lo ricordi puoi rileggerlo cliccando qui)…ma l’ispirazione di oggi arriva con una nuova considerazione[…]

Protocollo di Kyoto: un patto fra Ambiente e Capitalismo

Il Protocollo di Kyoto rappresenta il patto fra l’Ambiente e il Capitalismo. Il cambiamento climatico incombe. Le previsioni analizzate dalla scienza parlano di cataclismi nel giro dei prossimi 50 anni. Ma[…]

Il fenomeno del consumismo

Vorrei parlarvi del fenomeno del “consumismo“: un male per l’ambiente. Tantissimi conoscono il significato, ma pochi ne sono realmente consapevoli. Farò ancora una premessa, il mio non vuole essere un discorso[…]

Lo Sviluppo Sostenibile: definizione e tipologie

Abbiamo già parlato di sostenibilità e del suo reale significato (QUI). Partendo proprio da questo primo assunto, vorrei approfondire ed andare oltre per comprendere al meglio come raggiungere effettivamente lo Sviluppo[…]