Il Fashion second-hand è sostenibile?
In un precedente articolo ho già affrontato il tema dell’abbigliamento second-hand e vintage (e se non te lo ricordi puoi rileggerlo cliccando qui)…ma l’ispirazione di oggi arriva con una nuova […]
In un precedente articolo ho già affrontato il tema dell’abbigliamento second-hand e vintage (e se non te lo ricordi puoi rileggerlo cliccando qui)…ma l’ispirazione di oggi arriva con una nuova […]
Il Protocollo di Kyoto rappresenta il patto fra l’Ambiente e il Capitalismo. Il cambiamento climatico incombe. Le previsioni analizzate dalla scienza parlano di cataclismi nel giro dei prossimi 50 anni.
In questo articolo scoprirete la forte connessione che esiste quando parliamo di sostenibilità e dello yoga. La sostenibilità è un tema che fino a pochi decenni fa ignoravamo allegramente ed
Vorrei parlarvi del fenomeno del “consumismo“: un male per l’ambiente. Tantissimi conoscono il significato, ma pochi ne sono realmente consapevoli. Farò ancora una premessa, il mio non vuole essere un
Il settore second hand è un argomento che mi sta molto a cuore per vari motivi, per questo l’ho approfondito all’interno della mia tesi magistrale, il cui titolo è «L’Economia
Abbiamo già parlato di sostenibilità e del suo reale significato (QUI). Partendo proprio da questo primo assunto, vorrei approfondire ed andare oltre per comprendere al meglio come raggiungere effettivamente lo
Ecolibrista nasce con lo scopo di divulgare un sapere circa la sostenibilità a 360 gradi. I temi che tratto riguardano gli aspetti della società in cui siamo inseriti e che
Conosci un metodo creativo per coltivare un orto? Io sì. Conosciamo insieme la permacultura: il significato e come funziona. Il mio sogno nel cassetto è proprio quello di avere un terreno
Vi siete mai chiesti il trasporto merci quanto inquina? “L’insostenibile velocità delle merci”… Non mi voglio appropriare di questa straordinaria reference, anzi ci tengo a sottolineare che deriva del Freight
Una fra le materie più interessanti approfondite nella mia specialistica “Economia dell’Ambiente e dello Sviluppo” è stata “Economia e Politica Agroalimentare”. Per questo oggi approfondirò il tema del “Made in