Quanto è importante riciclare il tessile?
“Biofilia ed empatia sono tratti innati dell’uomo, la sfida è unirli in modi nuovi”. Paolo Inghilleri (docente di psicologia sociale) Quanto è importante riciclare il tessile? Il settore tessile è fra i settori industriali più inquinanti al mondo, la moda…
COP27: cos’è successo?
Ora che le acque si sono calmate, a più di un mese di distanza, vediamo cos’è successo alla COP27, il più importante evento che si occupa di sostenibilità ambientale e cambiamento climatico e che ha visto riuniti i capi di…
La transizione ecologica: il cambiamento climatico e il ruolo delle aziende
Nel corso di questo 2021 è stato pubblicato il sesto Rapporto sul tema Ambiente e crisi climatica dall’IPCC (Intergovernamental Panel on Climate Change). Un rapporto critico e fondamentale che ci offre spunti e considerazioni serie per riflettere sulla transizione ecologica,…
Protocollo di Kyoto: un patto fra Ambiente e Capitalismo
Il Protocollo di Kyoto rappresenta il patto fra l’Ambiente e il Capitalismo. Il cambiamento climatico incombe. Le previsioni analizzate dalla scienza parlano di cataclismi nel giro dei prossimi 50 anni. Ma soluzioni drastiche a protezione del Pianeta, e quindi dell’integrità…
Second hand: analisi sociologica del settore
Il settore second hand è un argomento che mi sta molto a cuore per vari motivi, per questo l’ho approfondito all’interno della mia tesi magistrale, il cui titolo è «L’Economia Circolare nel settore dell’abbigliamento second-hand e il caso aziendale Humana…