La casa sostenibile ci salverà. La casa è il primo luogo fisico costruito per plasmare il nostro essere fin dalla nascita. Attraverso ciò che vediamo in casa, com’è strutturata e come[…]
Prima di cominciare a leggere questo articolo “Le nuove frontiere del fashion (parte 2)” ti consiglio di leggere “Le nuove frontiere del fashion (parte 1)”, lo puoi trovare QUI. Secondo un[…]
In un mondo dove la sostenibilità è diventata una preoccupazione sempre più importante, si stanno aprendo nuove frontiere del fashion e i tessuti sono l’elemento chiave per rendere la moda più[…]
“Biofilia ed empatia sono tratti innati dell’uomo, la sfida è unirli in modi nuovi”. Paolo Inghilleri (docente di psicologia sociale) Quanto è importante riciclare il tessile? Il settore tessile è fra[…]
Ora che le acque si sono calmate, a più di un mese di distanza, vediamo cos’è successo alla COP27, il più importante evento che si occupa di sostenibilità ambientale e cambiamento[…]
Che la plastica stia soffocando il Pianeta non è più un segreto. Ma la domanda che vi pongo è: Lo sapete che c’è un modo creativo per riciclare la plastica? Partiamo[…]
Il mondo delle Certificazioni sostenibili è molto vasto e tocca tanti ambiti diversi, da quello alimentare a quello elettronico, da quello delle risorse, come plastica e carta, a quello tessile. In[…]
Non è raro sentir parlare dell’”impronta ecologica” chiamata anche, in inglese, “carbon foot-print“. Di fatti, questo indicatore esiste dal 1996 ed è stato trattato per la primissima volta da Mathis Wackernagel e William Rees[…]
Oggigiorno ci imbattiamo sempre negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), definiti anche in inglese i “Sustainable Development Goals” (SDG’s), ma di cosa si tratta? Cosa sono gli Obiettivi di Sviluppo[…]
Vorrei parlarvi del fenomeno del “consumismo“: un male per l’ambiente. Tantissimi conoscono il significato, ma pochi ne sono realmente consapevoli. Farò ancora una premessa, il mio non vuole essere un discorso[…]