Perchè nasce Ecolibrista?

Credo che l’informazione e la consapevolezza siano alla base del Cambiamento. Un cambiamento personale e collettivo. Questo può avvenire solo quando ci poniamo le giuste domande che permettono alla nostra coscienza di risvegliarsi e vivere in un mondo diverso, che segue le leggi della natura e del vivere in equilibrio. 

Ecolibrista nasce per il piacere di sensibilizzare le persone sui temi caldi riguardanti la sostenibilità ambientale e sociale. Inoltre, Ecolibrista si fa promotrice del benessere (da ben-essere: “esistere bene”). Come?

-informando e quindi aiutando a portare consapevolezza

-condividendo pratiche yoga e meditazione

-parlando in modo gentile

Chi c’è dietro al progetto Ecolibrista?

Per ora ci sono io, mi chiamo Marta Panunzi, ho 28 anni e sono romana.

Dopo una laurea conseguita in “Economia e gestione delle imprese” ho approfondito un settore di mia grande passione e di profonda attualità frequentando il corso di laurea magistrale in “Economia dell’Ambiente e dello Sviluppo” presso l’Università Roma Tre.

Da quattro anni lavoro nel settore del no-profit, nello specifico nella più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, “Junior Achievement” e, nei panni di National Program Manager, sono la Responsabile dei programmi per gli studenti e le studentesse delle scuole superiori italiane.

Inoltre, sono un’insegnante di yoga certificata Yoga Alliance RYT 250h. Lo stile che prediligo è lo yoga hatha flow che mi permette di muovermi in modo consapevole e centrato ma anche di divertirmi in una pratica più dinamica.

Cosa significa “Ecolibrista”?

Il nome richiama tre diversi termini:

Eco: da ecologia; oikos (casa). prenderci cura della nostra casa: il nostro Pianeta.

Equilibrio: il punto ottimale che dovremmo raggiungere e mantenere per vivere una vita armoniosa;

Colibrì: fra le specie di volatili più colorate al mondo, il colibrì vive in un territorio ricco di biodiversità e ricopre un ruolo fondamentale nei processi di impollinazione delle piante. Anche chiamato in portoghese “beija-flor“.

Ti ricordo che questo progetto per poter crescere ha bisogno anche di te!

Contattami!

📧 info@ecolibrista.it
Cerca Ecolibrista sui canali social: